A COSA SERVE
Brexidol è un farmaco a base del principio attivo Piroxicam, appartenente alla categoria degli Analgesici FANS e nello specifico Antinfiammatori non steroidei per uso topico. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Chiesi Farmaceutici S.a.s..
Brexidol può essere prescritto con Ricetta OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Brexidol serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come .
INFORMAZIONI COMMERCIALI SULLA PRESCRIZIONE
Concessionario:Chiesi Farmaceutici S.a.s.
Ricetta:OTC – medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Piroxicam
Gruppo terapeutico:Analgesici FANS
Forma farmaceutica:cerotti
INDICAZIONI
POSOLOGIA
CONTROINDICAZIONI
Pazienti nei quali sostanze con analogo meccanismo d’azione (FANS) hanno provocato reazioni di ipersensibilità (vedere sezione 4.4).
BREXIDOL è …
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
È improbabile che l’impiego di cerotti a base di piroxicam abbia interazioni con altri medicinali. Non è comunque da escludere la possibilità di competizione tra il piroxicam assorbito ed altri …
Prima di prendere “Brexidol” insieme ad altri farmaci come “Coumadin”, “Sintrom”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute …
ASSUMERE BREXIDOL DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Brexidol è controindicato durante la gravidanza e l’allattamento e non è consigliato nelle donne che intendono iniziare una gravidanza. La somministrazione va sospesa nelle donne con problemi di fertilità o …
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI
…
EFFETTI INDESIDERATI
SOVRADOSAGGIO
In caso di sovradosaggio con evidenti manifestazioni cliniche, istituire immediatamente una terapia sintomatica ed applicare le comuni misure d’emergenza del caso.
…
PROPRIETÀ FARMACODINAMICHE
BREXIDOL è un cerotto medicato a base di piroxicam, un farmaco antiinfiammatorio non steroideo con una …
PROPRIETÀ FARMACOCINETICHE
DATI PRECLINICI DI SICUREZZA
…
ELENCO DEGLI ECCIPIENTI
…