Il solfato di magnesio (MgSO4), o magnesio solfato che dir si voglia, è il sale di magnesio dell’acido solforico. Nella sua forma eptaidrata (MgSO4 ·7 H2O) è altresì noto come sale inglese, o Epsom Salt nei paesi anglosassoni.
Solfato di Magnesio come lassativo
Il solfato di magnesio viene commercializzato come lassativo da assumere per bocca, generalmente sotto il nome di sale inglese od Epsom Salts. A seconda delle dosi di assunzione, in genere nell’ordine dei 20 grammi al giorno, il solfato di magnesio può essere utilizzato come lassativo salino come purgante osmotico (effetto più marcato); a dosi così elevate, quantità significative di magnesio solfato sfuggono all’assorbimento intestinale, richiamando acqua nel lume dei visceri per gradiente osmotico. Di conseguenza, l’ingestione di magnesio solfato aumenta l’idratazione delle feci conferendogli una consistenza semi solida o francamente liquida che ne facilita l’evacuazione.
Effetti indesiderati e controindicazioni: se assunto in eccesso o per periodi prolungati, il magnesio solfato può causare problemi renali (legati all’eccessiva assunzione di magnesio) e squilibri elettrolitici. Per questo motivo, il solfato di magnesio risulta controindicato per i pazienti affetti da patologie renalii e sconsigliato ad anziani e bambini.
Il magnesio solfato viene utilizzato in ambito medico per la somministrazione di magnesio per via endomuscolare ed endovnosa. A tal proposito si trova in soluzione acquosa sterile, non pirogenica, in forma eptaidrata; disponibile in concentrazioni al 4% e all’8%, può contere idrossido di sodio od acido solforico come correttori del pH.
Alcune evidenze scientifiche suggeriscono che l’infusione di magnesio solfato (un grammoendovena durante 15 minuti) può migliorare gliattacchi acuti di emicrania sempre per via parenterale, il magnesio solfato si è dimostrato efficace nel trattamento degli attacchi severi di asma dell’eclampsia in gravidanza, nel ritardare il travaglio in caso di parto prematuro e nel prevenire l’insorgenza della paralisi cerebrale infantile in nati pre-termine. In generale, comunque, la letteratura scientifica riguardante le possibili applicazioni cliniche del magnesio solfato va considerata in senso lato; stiamo infatti parlando della forma di magnesio principalmente somministrata PER VIA ENDOVENOSA, di conseguenza gli stessi benefici non sono automaticamente validi in caso di assunzione orale del magnesio solfato o di altri sali di magnesio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.